INPS: disposizioni in materia pensionistica

L’INPS, con la circolare n. 53 del 5 marzo 2025, ha fornito indicazioni per l’applicazione di disposizioni normative di immediata operatività.
In particolare, la circolare illustra:
gli effetti pensionistici derivanti dalla modifica dei limiti ordinamentali;
l’abrogazione dell’articolo 2-ter del decreto-legge n. 30 del 1974, sull’utilizzazione dei contributi accreditati nell’AGO ai pensionati delle gestioni dei lavoratori autonomi;
l’estensione di Opzione donna alle lavoratrici che abbiano perfezionato i requisiti richiesti entro il 31 dicembre 2024;
la pensione anticipata flessibile al raggiungimento, nel 2025, dell’età di almeno 62 anni e dell’anzianità contributiva minima di 41 anni;
la proroga dell’APE Sociale al 31 dicembre 2025;
l’incremento delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS per il 2025 e il 2026;
l’aumento dell’importo dell’incremento della maggiorazione sociale per il 2025;
la riduzione, fino a 16 mesi, del requisito anagrafico per accedere alla pensione contributiva in favore delle lavoratrici madri con quattro o più figli.
Una successiva circolare fornirà le istruzioni sulle disposizioni in materia pensionistica introdotte dalla legge di bilancio 2025 che necessitano dell’emanazione dei decreti ministeriali attuativi.
Comments